Nel panorama dell'audio portatile, la ricerca della perfezione sonora è un viaggio continuo. Il HIDIZS S9 Pro si presenta come un compagno ideale per gli audiofili più esigenti, un mini DAC e amplificatore HiFi che promette di elevare l'esperienza d'ascolto a livelli inaspettati. Combinando un design compatto con una potenza di decodifica impressionante, questo dispositivo si propone di trasformare il tuo smartphone o computer in un vero e proprio centro multimediale ad alta fedeltà. Ma cosa rende il S9 Pro così speciale? Analizziamolo in dettaglio.
Il cuore pulsante del HIDIZS S9 Pro è il rinomato chip DAC ESS9038Q2M. Questo componente è noto per la sua capacità di offrire un suono eccezionalmente pulito, trasparente e dettagliato. La descrizione originale lo definisce come un'esperienza audio aggressiva, ma in senso positivo, capace di fornire bassi profondi e ben definiti, medi pieni e un'estensione delle alte frequenze fluida e brillante. Rispetto al suo predecessore, il S9 Pro segna un netto miglioramento, consolidando la sua posizione come un dispositivo di riferimento nel segmento dei DAC portatili.
Le recensioni degli utenti confermano questa eccellenza sonora. Molti paragonano il S9 Pro a soluzioni di ben altro prezzo, come i noti Audioquest Dragonfly, trovando nel prodotto HIDIZS una maggiore dettaglio, un palcoscenico sonoro più ampio e una neutralità che permette di apprezzare ogni sfumatura della registrazione. La capacità di separare gli strumenti e di restituire un'immagine sonora precisa è un punto di forza unanimemente riconosciuto.
Il HIDIZS S9 Pro non si limita a un suono piacevole, ma vanta capacità di decodifica all'avanguardia. Supporta nativamente file audio PCM fino a 768kHz/32Bit e DSD fino a DSD512 in hardware. Questo significa che può gestire praticamente qualsiasi formato audio ad alta risoluzione disponibile, garantendo una fedeltà sonora senza compromessi. La capacità di decodificare DSD512 in modo nativo, una caratteristica solitamente riservata a lettori audio dedicati di fascia alta, permette di trasformare il tuo smartphone in un vero e proprio lettore HiFi tascabile.
L'integrazione con dispositivi mobili è fluida. Collegando il S9 Pro a uno smartphone Android o iOS (tramite cavo OTG opzionale per quest'ultimo), è possibile accedere a un mondo di musica ad alta risoluzione. L'uso di applicazioni dedicate come USB Audio Player Pro su Android consente di bypassare le limitazioni del sistema operativo e di sfruttare appieno le potenzialità del DAC, riproducendo file FLAC, DSD e persino MQA con una qualità sonora superiore a quella offerta da soluzioni integrate.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di una batteria AA, il HIDIZS S9 Pro racchiude una notevole versatilità. Il dispositivo integra sia un'uscita sbilanciata da 3.5mm sia un'uscita bilanciata da 2.5mm. Quest'ultima, in particolare, offre una maggiore potenza e un miglior isolamento dai disturbi, risultando ideale per pilotare cuffie più esigenti. La possibilità di scegliere tra le due uscite lo rende compatibile con una vasta gamma di cuffie e auricolari, sia di alta impedenza che a bassa sensibilità.
Il corpo del dispositivo è realizzato attraverso la tecnologia CNC integrated molding, un processo che garantisce una struttura solida, una finitura impeccabile e un aspetto elegante. Questa tecnica costruttiva, sebbene complessa e costosa, si traduce in un prodotto che non è solo funzionale ma anche esteticamente pregevole, distinguendosi nettamente da soluzioni saldate o assemblate in modo più semplice. La certificazione Hi-Res Audio ne attesta ulteriormente la qualità costruttiva e sonora.
Una delle caratteristiche distintive del S9 Pro è l'indicatore LED variabile. Questo piccolo led cambia colore in base alla frequenza di campionamento del file audio riprodotto, fornendo un feedback visivo immediato sulla qualità del segnale in ingresso. Questo non è solo un vezzo estetico, ma una funzionalità utile per confermare che il dispositivo stia decodificando correttamente i file ad alta risoluzione.
Dal punto di vista della potenza, il S9 Pro sorprende per la sua capacità di pilotaggio, nonostante le dimensioni. L'uscita bilanciata da 2.5mm eroga ben 200mW, mentre l'uscita sbilanciata da 3.5mm offre 100mW. Questi valori sono più che sufficienti per pilotare agevolmente la maggior parte delle cuffie full-size e degli auricolari in-ear, anche quelli con un'impedenza più elevata. Molti utenti riportano un netto miglioramento nella resa sonora delle loro cuffie preferite dopo aver utilizzato il S9 Pro, con una maggiore dinamica, dettaglio e controllo.
Nonostante le sue indubbie qualità, l'utilizzo del HIDIZS S9 Pro può presentare alcune considerazioni. Alcuni utenti hanno segnalato un riscaldamento del dispositivo durante l'uso prolungato, un fenomeno non infrequente per apparecchiature DAC/AMP compatte che lavorano intensamente. Sebbene questo non sembri compromettere le prestazioni, è un aspetto da tenere in considerazione per chi prevede sessioni d'ascolto molto lunghe.
Un altro punto sollevato riguarda la qualità del cavo USB-C fornito in dotazione. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di funzionamento o una qualità costruttiva non all'altezza, suggerendo l'acquisto di un cavo alternativo. È importante notare che, per gli utenti iOS, è necessario un cavo OTG Lightning separato per il collegamento. Inoltre, la vicinanza delle due uscite audio (3.5mm e 2.5mm) rende impossibile l'utilizzo contemporaneo di due paia di cuffie.
Infine, alcune recensioni menzionano un possibile rumore elettrico di fondo su un canale, specialmente con cuffie molto sensibili, e un controllo del volume che può risultare macchinoso se non gestito tramite app dedicate. La gestione del volume tramite i pulsanti del telefono o del DAC stesso può variare a seconda del sistema operativo e dell'applicazione utilizzata, richiedendo un po' di assestamento per trovare il metodo più comodo.
Il mercato dei DAC portatili è affollato, con prodotti che spaziano da soluzioni economiche a dispositivi di lusso. Il HIDIZS S9 Pro si posiziona in una fascia di prezzo molto competitiva, offrendo prestazioni che, secondo molti, superano quelle di concorrenti più blasonati e costosi. Rispetto a prodotti come l'Audioquest Dragonfly Cobalt, il S9 Pro viene spesso elogiato per la sua maggiore potenza, un suono più dettagliato e una versatilità superiore grazie alla doppia uscita.
Tuttavia, è importante sottolineare che le preferenze sonore sono soggettive. Mentre alcuni utenti apprezzano il profilo
Ciertamente estamos hablando de un producto interesante, pero ¿qué piensa la gente después de comprarlo?