Nel dinamico mondo dei componenti per PC, la scelta del sistema di raffreddamento giusto è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e longevità dei componenti. Tra le opzioni disponibili, i sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One (AIO) hanno guadagnato una notevole popolarità grazie alla loro efficacia nel dissipare il calore e al loro impatto estetico, spesso arricchito da illuminazione RGB. Il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 si posiziona come una soluzione interessante in questo segmento, promettendo efficienza, silenziosità e un tocco di stile grazie alla sua illuminazione RGB controllabile via motherboard.
Al momento dell'unboxing, il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 si presenta con un design pulito e moderno. Il kit include il radiatore da 120mm, la ventola RGB PWM da 120mm, il waterblock con pompa integrata, i kit di montaggio universali per i più comuni socket CPU (Intel e AMD), pasta termica pre-applicata o in siringa (a seconda della revisione specifica), cavi di collegamento e un manuale di istruzioni. La qualità costruttiva generale appare solida, con materiali che suggeriscono durabilità. La ventola, con i suoi LED RGB, è già montata sul radiatore, semplificando ulteriormente il processo di installazione iniziale.
Il cuore del DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 risiede nelle sue caratteristiche tecniche progettate per offrire un raffreddamento efficiente. Il sistema è dotato di una tecnologia 'Tech Inside' antifuga, che mira a prevenire perdite di liquido, un aspetto cruciale per la sicurezza dei componenti del PC. Il blocco CPU, realizzato in rame massiccio, è progettato per massimizzare il trasferimento di calore dalla CPU al liquido refrigerante. La sua costruzione a microcanali a forma di E è pensata per migliorare la circolazione del liquido e aumentare l'area di contatto termico, ottimizzando così la dissipazione del calore.
La pompa e la ventola sono entrambe dotate di illuminazione RGB a 12V, compatibile con la sincronizzazione RGB delle principali schede madri (come ASUS Aura Sync, MSI Mystic Light, Gigabyte RGB Fusion). Questo permette agli utenti di personalizzare l'estetica del proprio PC, coordinando l'illuminazione del sistema di raffreddamento con quella di altri componenti. La ventola è un modello PWM da 120mm, capace di operare a velocità variabili per bilanciare prestazioni di raffreddamento e silenziosità. Dispone di sei LED RGB super luminosi e offre tre modalità di illuminazione predefinite: fissa, pulsante e effetto meteora.
Le prestazioni del DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 sono state generalmente ben accolte dagli utenti. Molti recensori hanno evidenziato un miglioramento significativo delle temperature della CPU rispetto ai dissipatori ad aria stock o a soluzioni più datate. Ad esempio, alcuni utenti hanno riportato temperature della CPU inferiori di 10-15 gradi Celsius in idle e di 8-10 gradi Celsius sotto carico rispetto ai dissipatori standard. Questo si traduce in una maggiore stabilità del sistema, specialmente durante sessioni di gioco intense o carichi di lavoro pesanti, e permette potenzialmente anche un leggero overclocking della CPU senza incorrere in surriscaldamenti.
Un utente ha specificamente menzionato un calo di 11-14 gradi Celsius sulla GPU sotto carico, suggerendo che il sistema AIO contribuisce a un migliore flusso d'aria generale all'interno del case, mantenendo l'intero sistema più fresco. Le temperature in idle tipiche si attestano intorno ai 30-31°C, mentre sotto stress test non superano i 48°C, anche con un Ryzen 1700 overcloccato a 3.7GHz, il che è considerato eccellente per un radiatore da 120mm.
Uno dei punti di forza spesso citati del DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 è la sua silenziosità. Grazie alla ventola PWM, è possibile impostare curve di velocità personalizzate tramite il BIOS della scheda madre per ottimizzare il rapporto tra raffreddamento e rumore. A regimi di rotazione più bassi, come 1000 RPM, la ventola è quasi impercettibile, contribuendo a un'esperienza d'uso più piacevole, specialmente in ambienti silenziosi o durante la notte. L'illuminazione RGB, controllabile via motherboard, è un altro aspetto molto apprezzato, permettendo una facile integrazione estetica con il resto della build.
L'integrazione con software come ASUS Aura Sync è stata confermata da diversi utenti, che apprezzano la possibilità di sincronizzare i colori e gli effetti luminosi con altri componenti compatibili. Questo aggiunge un livello di personalizzazione che va oltre le semplici funzionalità di raffreddamento.
La facilità di installazione è un altro aspetto che emerge frequentemente nelle recensioni. Molti utenti, anche alla prima esperienza con sistemi AIO, hanno trovato il processo di montaggio relativamente semplice e intuitivo. Le istruzioni sono generalmente considerate chiare e precise, e i meccanismi di fissaggio sono robusti e sicuri, evitando potenziali danni alla scheda madre. La compatibilità è garantita con i socket CPU più diffusi, sia per piattaforme Intel che AMD.
Tuttavia, è importante notare un'incongruenza segnalata da un utente riguardo alla compatibilità del supporto per il socket AM4. In alcuni casi, il bracket fornito potrebbe non essere perfettamente compatibile, rendendo necessario l'utilizzo del supporto fornito dalla scheda madre stessa. Questo è un dettaglio da verificare attentamente prima dell'acquisto, soprattutto se si utilizza una piattaforma AMD AM4.
Un confronto positivo è stato fatto con altri marchi, dove il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 è stato elogiato per la sua semplicità di montaggio e la sicurezza del fissaggio, in contrasto con esperienze più problematiche avute con altri prodotti simili.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcuni aspetti da considerare. La dimensione del radiatore da 120mm, sebbene standard per questa categoria, potrebbe risultare limitante per CPU di altissima gamma o per scenari di overclocking estremo. Inoltre, alcuni utenti hanno riscontrato che la ventola inclusa, sebbene efficiente, non sia la più silenziosa sul mercato a regimi elevati. Come per tutti i sistemi AIO, esiste un rischio intrinseco di guasto della pompa o di perdite di liquido, sebbene DEEP COOL offra una garanzia di 3 anni, che fornisce una certa tranquillità.
Un punto critico sollevato da un utente riguarda la durata. Dopo alcuni mesi di utilizzo, il sistema ha iniziato a produrre un forte rumore di stridio, culminando con il malfunzionamento completo del sistema di raffreddamento dopo circa sei mesi. Questo è un problema serio che suggerisce una potenziale variabilità nella qualità o nella longevità di alcuni componenti, in particolare della pompa. È fondamentale verificare la politica di garanzia e il supporto post-vendita del produttore in caso di tali inconvenienti.
Un altro aspetto menzionato è la mancanza di software dedicato per macOS o Linux. Sebbene il controllo RGB possa essere gestito tramite la motherboard, l'assenza di utility specifiche per questi sistemi operativi potrebbe essere uno svantaggio per gli utenti che non utilizzano Windows.
Il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 si posiziona come una soluzione di fascia medio-bassa nel mercato dei sistemi AIO, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo. Per un costo contenuto, gli utenti ottengono un miglioramento tangibile delle temperature rispetto ai dissipatori ad aria stock, un design accattivante con illuminazione RGB sincronizzabile e una relativa facilità di installazione. Rispetto ad alternative più costose, potrebbe mancare in termini di prestazioni pure o di qualità costruttiva dei materiali, ma per la maggior parte degli utenti mainstream e per chi cerca un upgrade estetico ed efficiente senza spendere una fortuna, rappresenta una scelta molto valida.
La garanzia di 3 anni offerta da DEEP COOL è un punto a favore che lo distingue da alcune alternative che potrebbero offrire garanzie più brevi. Questo, unito alle recensioni generalmente positive sulla sua efficacia e sul suo aspetto, lo rende un concorrente forte nella sua fascia di prezzo.
In sintesi, il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 è un sistema di raffreddamento a liquido AIO che offre un buon equilibrio tra prestazioni, estetica e prezzo. Le sue caratteristiche principali includono un efficiente blocco CPU in rame, illuminazione RGB sincronizzabile, funzionamento relativamente silenzioso a bassi regimi e un'installazione generalmente semplice. Le temperature migliorate rispetto ai dissipatori stock sono un vantaggio concreto per la stabilità e le prestazioni del PC.
Tuttavia, è importante essere consapevoli dei potenziali svantaggi, come la possibile incompatibilità del supporto AM4 in alcuni casi, la variabilità nella longevità della pompa segnalata da alcuni utenti e la rumorosità a regimi elevati della ventola. Nonostante queste criticità, la maggior parte degli utenti si dichiara soddisfatta dell'acquisto, evidenziando il buon valore offerto dal prodotto, soprattutto considerando il prezzo competitivo e la garanzia triennale.
Per chi cerca un upgrade significativo rispetto al dissipatore stock, desidera aggiungere un tocco estetico con l'illuminazione RGB e ha un budget definito, il DEEP COOL GAMMAXX L120 V2 rappresenta un'opzione solida e consigliata, a patto di verificare la compatibilità del montaggio con la propria scheda madre e di essere consapevoli dei rischi intrinseci di qualsiasi sistema di raffreddamento a liquido.
Ciertamente estamos hablando de un producto interesante, pero ¿qué piensa la gente después de comprarlo?