Opiniones de DJI Mavic 3 -Dron con cámara Hasselblad CMOS 4/3,


Publicado el 20-08-2025
¿Estás indeciso sobre si comprar este producto? Hemos analizado 13 opiniones de DJI Mavic 3 -Dron con cámara Hasselblad CMOS 4/3, vídeo 5.1K, detección de obstáculos omnidireccional, 46 min de vuelo, cuadricóptero RC con regreso auto. avanzado, transm. máx. de vídeo de 15km, Gris para ti, tratando de entender el estado de ánimo de los usuarios después de la compra.

Muy a menudo, la calificación no refleja la opinión que el usuario realmente tiene sobre el producto, pero gracias a un análisis de su estado de ánimo durante la evaluación, podemos determinar si el usuario estaba realmente contento o no.
Antes de pasar a las opiniones, echemos un vistazo a las características del producto por DJI :

Opinioni DJI Mavic 3: Il Dron Definitivo per Professionisti e Appassionati

Il DJI Mavic 3 rappresenta un salto generazionale nel mondo dei droni consumer e professionali. Combinando un'innovativa fotocamera Hasselblad con un sensore CMOS 4/3, capacità video 5.1K, un sistema di rilevamento ostacoli omnidirezionale avanzato, un tempo di volo prolungato e un sistema di trasmissione video a lunga distanza, questo drone si posiziona come uno strumento potentissimo per fotografi, videomaker e appassionati esigenti. Tuttavia, come ogni prodotto all'avanguardia, presenta anche aree di miglioramento e considerazioni importanti per gli utenti.

Qualità Fotografica e Video: L'Impronta Hasselblad

Il cuore pulsante del DJI Mavic 3 è senza dubbio la sua fotocamera principale, sviluppata in collaborazione con Hasselblad. Dotata di un sensore CMOS 4/3, offre un range dinamico di 12.8 stop, il che significa una capacità eccezionale di catturare dettagli sia nelle alte luci che nelle ombre. Questo si traduce in immagini con una profondità e una fedeltà cromatica notevolmente superiori, portando la qualità a un livello professionale. La capacità di registrare video in 5.1K a 50fps o in 4K a 120fps permette una flessibilità straordinaria in post-produzione, offrendo la possibilità di effettuare zoom digitali senza perdita di qualità o di creare slow-motion fluidi e dettagliati. Le recensioni degli utenti lodano unanimemente la qualità delle immagini prodotte, definendola "spettacolare" e "imbattibile" per quanto riguarda la fotocamera principale.

Autonomia e Prestazioni di Volo: Più Tempo in Aria

Uno dei punti di forza del Mavic 3 è il suo impressionante tempo di volo massimo dichiarato di 46 minuti. Sebbene alcune recensioni suggeriscano che il tempo effettivo possa essere più vicino ai 36 minuti in condizioni reali, questo valore rimane comunque significativamente superiore alla maggior parte dei droni concorrenti e ai modelli precedenti. Questa maggiore autonomia permette ai piloti di prolungare le sessioni di ripresa, coprire aree più vaste e catturare più contenuti con una singola batteria, riducendo le interruzioni per la sostituzione. Il sistema di trasmissione video O3+ garantisce un segnale fluido e stabile fino a 15 km di distanza, permettendo di esplorare e filmare scenari remoti con maggiore sicurezza e tranquillità.

Sicurezza e Navigazione: Volo Intelligente e Protetti

La sicurezza è una priorità per DJI, e il Mavic 3 ne è la prova. Il drone è equipaggiato con un sistema di rilevamento ostacoli omnidirezionale avanzato. Questo significa che i sensori sono posizionati su tutti i lati del drone, offrendo una copertura completa a 360 gradi. Il sistema APAS 5.0 (Advanced Pilot Assistance System) permette al drone di navigare autonomamente attorno agli ostacoli, garantendo un volo più sicuro e fluido, anche in ambienti complessi. Il sistema di Ritorno al Punto di Origine (RPO) avanzato è stato migliorato: il drone può pianificare automaticamente il percorso più sicuro ed efficiente per tornare al punto di decollo, sia in caso di batteria scarica che su comando del pilota. Questo sistema, unito ai sensori, infonde una grande fiducia durante il volo, come evidenziato da alcuni utenti che affermano che "i sensori funzionano perfetti e non hai la sensazione che una disattenzione rovini la giornata con una collisione".

Il Telecomando: Un Punto Critico?

Le opinioni sul telecomando fornito con il Mavic 3 sono contrastanti. Alcuni utenti criticano il fatto che sia lo stesso modello utilizzato per droni inferiori come il Mavic Air 2 o il Mini 2, ritenendolo non all'altezza del prezzo e delle capacità del drone stesso. Viene descritto come "di risa" o un "giocattolo economico" sia al tatto che alla vista. La mancanza di pulsanti fisici dedicati per funzioni come lo zoom o la registrazione video, che obbliga a utilizzare lo schermo touch, è un altro punto dolente per molti professionisti abituati a un flusso di lavoro più rapido e intuitivo. La necessità di acquistare separatamente il controller DJI RC Pro, che offre un'esperienza utente superiore ma a un costo aggiuntivo considerevole (circa 999€), è vista da alcuni come una strategia commerciale per incentivare una spesa maggiore. Altri, tuttavia, trovano il controllo "eccezionale" e le sensazioni trasmesse "indescrivibili", suggerendo che la percezione della qualità del controller possa essere soggettiva o dipendere dalle aspettative individuali.

Funzionalità Mancanti e Aggiornamenti Firmware

Una critica ricorrente nelle recensioni iniziali del Mavic 3 riguarda la presenza di funzionalità mancanti al momento del lancio, con la promessa di rilascio tramite aggiornamenti firmware. Funzioni come MasterShots, QuickShots, ActiveTrack e il modo panorama erano assenti, limitando l'usabilità del drone per certi tipi di riprese. Alcuni utenti hanno espresso frustrazione per il fatto che un prodotto di tale prezzo venisse rilasciato "incompleto", con la necessità di attendere aggiornamenti per sbloccare il suo pieno potenziale. Sebbene DJI abbia lavorato per colmare queste lacune con aggiornamenti successivi, la percezione di un prodotto "incompleto" ha influenzato negativamente le prime impressioni di alcuni acquirenti, portando alcuni a considerare la restituzione del prodotto in attesa di un rilascio più maturo.

La Versione Cine: Per i Professionisti Più Esigenti

Per i professionisti del settore cinematografico e della fotografia aerea di altissimo livello, DJI ha introdotto la versione Mavic 3 Cine. Questa variante si distingue per l'integrazione del codec Apple ProRes 422 HQ, che offre una qualità d'immagine superiore e una maggiore flessibilità in post-produzione, specialmente in condizioni di illuminazione difficili. Inoltre, include un SSD interno da 1TB per la registrazione dei file ProRes, eliminando i colli di bottiglia legati alle schede SD e permettendo riprese in sequenza rapida senza interruzioni. L'SSD interno è particolarmente apprezzato dai fotografi che necessitano di scattare raffiche di immagini RAW alla massima risoluzione nel minor tempo possibile. La versione Cine è chiaramente indirizzata a un pubblico di nicchia che necessita di strumenti professionali e comprende i vantaggi di formati di file non compressi o a bassissima compressione.

Considerazioni sul Prezzo e sul Valore Complessivo

Il DJI Mavic 3 si posiziona nella fascia alta del mercato dei droni, con un prezzo che riflette la sua tecnologia all'avanguardia. Mentre molti utenti riconoscono la qualità costruttiva, le prestazioni e la qualità delle immagini come "una meraviglia" e "un livello altissimo in tutto", il costo elevato è un fattore determinante. Alcuni recensori lo definiscono un "diamante grezzo", apprezzandone il potenziale ma sottolineando che il prezzo elevato dovrebbe includere tutte le funzionalità fin dal lancio. Il dibattito sul rapporto qualità-prezzo è acceso, soprattutto considerando il costo aggiuntivo per il controller RC Pro o la necessità di attendere aggiornamenti per sbloccare tutte le funzionalità. Tuttavia, per chi cerca il massimo in termini di fotografia aerea e videografia, il Mavic 3, specialmente nella sua versione Cine, offre un pacchetto completo e potente, sebbene richieda un investimento significativo.

DJI Mavic 3: Un Bilancio Finale

Il DJI Mavic 3 è senza dubbio un drone eccezionale che spinge i confini di ciò che è possibile nel settore consumer e prosumer. La sua fotocamera Hasselblad, l'autonomia di volo, la sicurezza avanzata e le prestazioni generali sono di prim'ordine. Le critiche riguardano principalmente il controller di serie e la necessità di aggiornamenti firmware per alcune funzionalità. Per i professionisti che necessitano del massimo delle prestazioni e della flessibilità in post-produzione, la versione Cine è un investimento giustificato. Per gli appassionati più esigenti, il modello standard offre già un'esperienza di volo e di ripresa di altissimo livello. Come suggerito da molti, potrebbe essere saggio attendere che DJI rilasci tutti gli aggiornamenti firmware promessi per godere appieno di questo "capolavoro", ma anche allo stato attuale, il Mavic 3 si conferma come uno dei droni più avanzati e performanti sul mercato.

Ciertamente estamos hablando de un producto interesante, pero ¿qué piensa la gente después de comprarlo?

El análisis de opiniones y opiniones muestra un nivel de satisfacción después de la compra de 90 sobre 100.


Parece que los usuarios están realmente satisfechos con su compra y probablemente comprarían el producto de nuevo.

Leer opiniones de usuarios de DJI Mavic 3 -Dron con cámara Hasselblad CMOS 4/3, vídeo 5.1K, detección de obstáculos omnidireccional, 46 min de vuelo, cuadricóptero RC con regreso auto. avanzado, transm. máx. de vídeo de 15km, Gris


Si estás interesado en este producto, mira estas ofertas que hemos seleccionado para ti:
DJI Mavic Mini Drone, White/Grey, B
240€
VAT Inc.

DJI Mavic Air Fly More Drone (With Accessories) Arctic Blanco, B
400€
VAT Inc.

DJI Mavic 2 Pro (Condition: Excellent)
1099€
VAT Inc.

DJI Mavic Pro (Condition: Good)
449€
VAT Inc.

DJI Mavic 2 Zoom (Condition: Excellent)
779€
VAT Inc.

¿Te gustó el artículo? ¡Compártelo!


Ver opiniones de productos similares a DJI Mavic 3 -Dron con cámara Hasselblad